Blog

Novità-Eventi

Il Rione della Annunziata Un affascinante viaggio nel cuore di Padula, alla scoperta del pittoresco rione della Annunziata. Questo suggestivo quartiere si trova sulle pendici del centro storico e vanta una ricca storia e un patrimonio culturale unico.
Benvenuti nella splendida città di Padula, un luogo dove la storia e la bellezza si fondono in un'armonia unica. Il nostro viaggio incomincia con la maestosa Certosa di San Lorenzo, una meraviglia architettonica che cattura lo sguardo con la sua imponenza e la sua raffinatezza artistica.
È davvero un momento di grande gioia e orgoglio per la città di Padula, poiché ha avuto l'onore di ricevere una preziosa donazione artistica: l'opera d'arte "To Padula with Love" , un capolavoro creato dall'artista Woolpunk.
La Storia  Oggi, 16 luglio 2023, la città di Padula festeggia con gioia e devozione la Madonna del Carmine.  Questa data rappresenta un momento speciale per la Chiesa cattolica e per la tradizione napoletana. (Alcuni momenti della processione e della Santa Messa) La festa della Beata Vergine del Monte Carmelo commemora l’apparizione della Vergine al beato Simone Stock, padre generale dell’Ordine dei Carmelitani, avvenuta il 16 luglio 1251. Durante questa apparizione, la Madonna era circondata da angeli e stringeva tra le braccia Gesù Bambino. Fu in quel momento che donò a Simone Stock lo scapolare, un simbolo di protezione e salvezza eterna […]
Le mucche vanitose.Oggi al passaggio della transumanza, per Arenabianca, Frazione di Montesano S. Marcellana.. Chi l’avrebbe mai detto? Le mucche vanitose sono appassionate di specchi! Oggi ho avuto l’opportunità di osservare queste affascinanti creature mentre si ammirano allo specchio. Sì, avete capito bene! Le mucche, nonostante il loro atteggiamento pacifico e tranquillo, sembrano avere un debole per la loro immagine riflessa.Mentre filmavo cautamente la transumanza, ho notato una mucca che si fermava di fronte a un grande specchio “vetrina” posta strategicamente controluce difronte gli alberi. Con una curiosità irresistibile, ha abbassato il capo e si è fissata nello specchio con […]
L’obiettivo è preservare la cultura e la memoria storica del proprio Paese, valorizzando le bellezze paesaggistiche, ambientali e architettoniche, nonché i modi di vivere dei suoi abitanti. Si dovrebbero catalogare, restaurare e conservare gli oggetti e le testimonianze che rappresentano questa cultura, rendendoli accessibili a fini culturali ed educativi. Diversi cittadini, tra cui Vincenzo Maglione, Bitorzoli Raffaele, Albano Giuseppe e Francesco Vannata, hanno raccolto materiali per creare una collezione che rappresenta il tessuto culturale della comunità. Molti cittadini hanno sostenuto l’idea, anche rinunciando a oggetti personali. Artigiani come Bilotti Antonio, Ferzola Giuseppe, Grieco Michele e Barbella Oreste si sono volontariamente […]

Padula in tour. Una nuova opportunità di scoperta del centro storico padulese. Il progetto innovativo è stato ideato affinché i visitatori possano in autonomia, in modo gratuito e con facilità raggiungere i principali luoghi della cultura, religiosi e naturalistici.
Ringrazio gli amici - Giuseppe Verga e Pietro di Bianco per la collaborazione e la partecipazione al progetto.

Meteo in tempo reale - Webcam live - In basso La certosa di S. Lorenzo -  Difronte il Monte Cervati _ 1899 m.s.l.m.

Web cam meteo in tempo reale

Web cam meteo in tempo reale