Blog
Novità-Eventi
Le pietre parlano nell'antico paese di Padula, attraverso una galleria fotografica di scatti che catturano antichi reperti in pietra sparsi per il paese.
La chiesa dedicata a San Pietro in Vinculis, in memoria della prigionia del capo degli apostoli, comunemente è conosciuta come ”Petroselli”perché edificata in una zona rocciosa del centro storico. E’ menzionata per la volta nell’Istrumento delle chiese della terra di Padula del giugno 1498, in merito alla sua annessione alla chiesa madre di San Michele Arcangelo. L’Inventario delle chiese di Padula del 1666 riporta che sull’altare maggiore si trova un’immagine della SS. Pietà. Si accede alla cappella a navata unica attraverso un portale in pietra di Padula risalente al XVI secolo. Al suo interno sono conservate pregevoli statue lignee cinquecentesche rappresentanti San Pietro , San […]
Uno dei portali più antichi in pietra di Padula, periodo XV secolo. Nella metà del XIX secolo erano presenti 240 scalpellini e tre tagliapietre. Le cave erano due, quella del tampone ”a ptrara” e la serra di S. Leonardo.Vedi tutti i portali in pietra di Padula.
Padula in tour. Una nuova opportunità di scoperta del centro storico padulese. Il progetto innovativo è stato ideato affinché i visitatori possano in autonomia, in modo gratuito e con facilità raggiungere i principali luoghi della
cultura, religiosi e naturalistici.
Ringrazio gli amici - Giuseppe Verga e Pietro di Bianco per la collaborazione e la partecipazione al progetto.
Meteo in tempo reale - Webcam live - In basso La certosa di S. Lorenzo - Difronte il Monte Cervati _ 1899 m.s.l.m.
Web cam meteo in tempo reale
Web cam meteo in tempo reale