Blog

Novità-Eventi

Conclusi i lavori di restauro della statua,  eccola nel suo splendore la statua del Santo più amato a Padula, S.Francesco. Il Convento di San Francesco, uno degli edifici religiosi più importanti di Padula, fu eretto nel 1380 per volontà di Giovan Tommaso Sanseverino, omonimo discendente del più illustre fondatore della Certosa . Affidato ai Francescani nel 1422. L’interno, decorato da affreschi e stucchi risalenti al 1713, opera di Anselmo Palmieri e Francesco De Martino.
  Sulle pareti degli ambienti sottostanti lo scalone ellittico, è presente una raffigurazione intitolata /*Il sogno dello squarcione*/ a firma “Francesconi” e datato 17-7-45. Letteralmente lo “squarcione” è una persona fanfarona o spaccona. Probabilmente l’autore del disegno conosceva anche la commedia di Plauto Miles gloriosus (Il soldato fanfarone o il soldato spaccone), in cui il soldato Pirgopolinice, un millantatore vanaglorioso, era noto per le sue spropositate e infondate vanterie.     
Magico Riflesso. Padula – Certosa di San Lorenzo, la facciata nella corte esterna.     
Rilascio versione aggiornata mappatura fotografica e stradale dei siti d’interesse nella città di Padula e dintorni. La mappa e condivisibile ed è possibile incorporarla nel proprio sito.Buon viaggio. Pagina Mappe

Padula in tour. Una nuova opportunità di scoperta del centro storico padulese. Il progetto innovativo è stato ideato affinché i visitatori possano in autonomia, in modo gratuito e con facilità raggiungere i principali luoghi della cultura, religiosi e naturalistici.
Ringrazio gli amici - Giuseppe Verga e Pietro di Bianco per la collaborazione e la partecipazione al progetto.

Meteo in tempo reale - Webcam live - In basso La certosa di S. Lorenzo -  Difronte il Monte Cervati _ 1899 m.s.l.m.

Web cam meteo in tempo reale

Web cam meteo in tempo reale