Blog
Novità-Eventi
La Storia Oggi, 16 luglio 2023, la città di Padula festeggia con gioia e devozione la Madonna del Carmine. Questa data rappresenta un momento speciale per […]
Le mucche vanitose.Oggi al passaggio della transumanza, per Arenabianca, Frazione di Montesano S. Marcellana.. Chi l’avrebbe mai detto? Le mucche vanitose sono appassionate di specchi! […]
L’obiettivo è preservare la cultura e la memoria storica del proprio Paese, valorizzando le bellezze paesaggistiche, ambientali e architettoniche, nonché i modi di vivere dei […]
La sacrestia e il ciborio bronzeo, attribuito a Jacopo del Duca, allievo di Michelangelo Buonarroti, fu trasferito al museo borbonico di Napoli nel 1813 dalla […]
Oasi Naturale di Mandranello. Vegetazione e Geologia Vegetazione La vegetazione di MandranelloLe formazioni vegetazionali maggiormente rappresentate nell’area sono da ricondursi a tre tipologie:– bosco di […]
A pochi chilometri da Teggiano e Padula, su un territorio montuoso che presenta la maggiore superficie boschiva del Vallo di Diano, la cittadina di Montesano sulla Marcellana ospita la foresta demaniale Cerreta .
Padula in tour. Una nuova opportunità di scoperta del centro storico padulese. Il progetto innovativo è stato ideato affinché i visitatori possano in autonomia, in modo gratuito e con facilità raggiungere i principali luoghi della
cultura, religiosi e naturalistici.
Ringrazio gli amici - Giuseppe Verga e Pietro di Bianco per la collaborazione e la partecipazione al progetto.