Il Quarto del Priore ritrovato: la nuova mostra alla Certosa di Padula
Il Quarto del Priore della Certosa di San Lorenzo a Padula torna a raccontare la sua storia attraverso un nuovo allestimento che riunisce opere, memorie e suggestioni di uno dei luoghi più affascinanti del complesso certosino.
L’esposizione, inaugurata il 26 settembre 2025, restituisce al pubblico ambienti restaurati e un percorso museale che intreccia arte, architettura e spiritualità. Il progetto, realizzato nell’ambito del PNRR – “Genius Loci”, nasce con l’obiettivo di rendere accessibile e inclusivo uno spazio che per secoli fu riservato alla vita privata del priore.
Le opere in mostra
Il nuovo allestimento presenta un’accurata selezione di opere provenienti dalla Certosa:
il tabernacolo bronzeo di Jacopo del Duca (1572-1574), ispirato ai modelli michelangioleschi, restaurato e valorizzato da una nuova illuminazione;
le statue marmoree dell’Annunciazione – l’Arcangelo Gabriele e la Vergine Maria – attribuite a Domenico Guidi (1699-1701);
capitelli e frammenti medievali, testimonianza delle fasi più antiche del complesso;
arredi liturgici, sculture lignee e opere devozionali come il Salvator Mundi e la Vergine annunciata.
Il percorso espositivo segue un ordine cronologico, accompagnando il visitatore attraverso i secoli di vita della Certosa, in un dialogo continuo tra arte sacra e architettura monastica.
-1
-2
-3
-4
-5
1 - Vergine Maria Domenico Guidi 1699-1701
2 - l’Arcangelo Gabriele-Domenico Guidi 1699-1701
3 - Santa Mariaa Maddalena 1650-1699
4 - Crtisto - 1650 - 1699
5A
5 - Cristo Salvatore 1700 - 1724
05:10:2025 10-20-58-8
5B Scultura 1700-1749
5C Madonna Addolorata 1700-1749
5D - Ecce Homo 1700-1749
5E Madonna Addolorata 1700 -1749
6 - tabernacolo bronzeo di Jacopo del Duca - 1572-1574
7 - Stemma certosino 1700-1799
8 - Madonna con bambino cristo crocifsso Rilievo - 1400 -1799
9 - Scultura 1700-1799
10 - Scultura libri 1700-1799
11 - Cherubino 1400 -1499
12 Vasca 1600- 1699
13 - Acquasantiera 1700 - 1799
14 - Vasca 1550 - 1599
15 - Capitelli 1200 - 1299
16 - Capitelli 1100 - 1199
16A - Leone
16B - leone 1300-1399
17 - Monaci certosini deiditi alla letturaNicola Malinconico (1663-1726)
18 -
19 - Monaci certosini in processione 1690-1710 Nicola Malinconico
20 - Sant'Antonio Abate e San Paolo Eremita nutriti da un corvo 1640-1660
20A - Evangelista 1700-1749
21 - Nicola Malinconico (1663-1726) -
22 - San Bruno 1700-1799
23 - Madonna con bambibo e santi - De tatteis Paolo 1662-1728
24 - matrimonio mistico di Santa Caterina da Siena 1657 -1747 Solimena Francesco Detto Abate Ciccio
25 - Madonna con banbino e snti - 1650-1699
26.j - Angioletto con ghirlanda - 1500-1559pg
26A - Angelo con palma 1550-1599
27 - Madonna con Bambino e San Giovannino 1700-1747 Solimena Francesco Detto Abate Ciccio
28- Madonna 1500-1549
29. Resurrezione di cristo 1500-1549jpg
30 - Cristo in pietà sorretto da angeli 1500-1549
31 - Trinità 1500-1549
32 - Madonna con personaggi che implorano il suo aiuto