Il Quarto del Priore ritrovato: la nuova mostra alla Certosa di Padula

Il Quarto del Priore della Certosa di San Lorenzo a Padula torna a raccontare la sua storia attraverso un nuovo allestimento che riunisce opere, memorie e suggestioni di uno dei luoghi più affascinanti del complesso certosino.

L’esposizione, inaugurata il 26 settembre 2025, restituisce al pubblico ambienti restaurati e un percorso museale che intreccia arte, architettura e spiritualità.
Il progetto, realizzato nell’ambito del PNRR – “Genius Loci”, nasce con l’obiettivo di rendere accessibile e inclusivo uno spazio che per secoli fu riservato alla vita privata del priore.
Le opere in mostra
Il nuovo allestimento presenta un’accurata selezione di opere provenienti dalla Certosa:
  • il tabernacolo bronzeo di Jacopo del Duca (1572-1574), ispirato ai modelli michelangioleschi, restaurato e valorizzato da una nuova illuminazione;
  • le statue marmoree dell’Annunciazione – l’Arcangelo Gabriele e la Vergine Maria – attribuite a Domenico Guidi (1699-1701);
  • capitelli e frammenti medievali, testimonianza delle fasi più antiche del complesso;
  • arredi liturgici, sculture lignee e opere devozionali come il Salvator Mundi e la Vergine annunciata.
Il percorso espositivo segue un ordine cronologico, accompagnando il visitatore attraverso i secoli di vita della Certosa, in un dialogo continuo tra arte sacra e architettura monastica.
Condividi la meraviglia del nostro paese.