C'era una volta.
In questa pagina puoi scoprire tantissimo, è nata per l’amore verso il nostro Paese, patrimonio della nostra tradizione popolare, a lungo dimenticato, che merita di essere conosciuto e valorizzato.
Filastrocche-Aneddoti-Soprannomi-Proverbi-Preghiere-Canti-Detti popolari.
Tutto rigorosamente in dialetto Padulese
Appellativo Padulese
Recchia Mozza
Soprannomi
Aggiornati al 5/Sett/19| Soprannome | Cognome |
|---|---|
| A Camatorda, | |
| A castagnara | |
| A cavaddara | |
| A cerza | |
| A Chianghera, | |
| A Chiochera, | |
| A Cieca, | |
| A ciuccia | |
| A ciupuddara | |
| A Cravunara | |
| A fataredda | |
| A Furgiara, | |
| A Giornalista | |
| A Gnioppa, | |
| A grancia | |
| A Lupnara, | |
| A Mappina, | |
| A Matinal | |
| A mnnona | |
| A mulazza | |
| A murella | |
| A ndrangheta | |
| A nghioppa | |
| A ngiongiula | |
| A papessa | |
| A papocchia | |
| A parziunal | |
| A pasticera | |
| A pisciaiola | |
| A Preula, | |
| A Punessa | |
| A Purcara, | |
| A Pzzara, | |
| A Rcotta | |
| A Rocca, | |
| A Rossa, | |
| A Salera | |
| A Sanzesa, | |
| A Scbetca, | |
| A Sciarp, | |
| A Sciulina, | |
| A Sggiara, | |
| A Streca, | |
| A Tabbaccara | |
| A Tenga | |
| A tre pallin | |
| A Tripulina, | |
| A Vammana | |
| A Vardara, | |
| A Vavosa | |
| A vecchia | |
| A zengar | |
| A' ciuccia | |
| A' Matinala, | |
| A' rossa | |
| A' soda | |
| A' Taliana, | |
| A' uappa | |
| Abbenio, | |
| Acchialone, | |
| Afga | |
| Alisandro | |
| Ammbrone | |
| Ammisca ova | |
| Andreotti | |
| Arnacciar, | |
| Arriccia sierp | |
| Ass coppa | |
| Austino Jumenta,, | |
| Avarlicchiara., | |
| Babosh, | |
| Bafanar, | |
| Baffino | |
| Barese | |
| Batal | |
| Beccuccio | |
| Bega bega | |
| bengala | |
| Bengala | |
| Benito ra crai | |
| Bilea | |
| Birindelli | |
| Bissinese | |
| Bomber | |
| Bonavtacules, | |
| Briscul, | |
| Brlar, | |
| Bror, | |
| Brun | |
| Bsuogn, | |
| Burattino | |
| Burdin | |
| Burzetta | |
| Buttiglion' | |
| C'rasiedd | |
| C'mnera, | |
| C'ppon, | |
| C'puddar, | |
| C'puddon', | |
| cabares | |
| Caca Faust, | |
| Caca Pezza, | |
| Cacalon, | |
| Cacapezza | |
| Cacasott, | |
| caccia fum | |
| Cacciacarn | |
| Cacciator | |
| Cafon | |
| Cain, | |
| Calcalasc | |
| Callalla | |
| Camorrista | |
| Campanar | |
| Campsantar | |
| Can'strar, | |
| Canarasc, | |
| Cancellier' | |
| Cantator | |
| Canuccl, | |
| Cap r cas cavad | |
| Cap' rot, | |
| Cap'r'angelo, | |
| Capitan | |
| Capretta., | |
| Carlon , | |
| Carm'nucc r c'trul | |
| Carminell, | |
| Carrier, | |
| Cas'cavaddar, | |
| Casamicc, | |
| Cascetta, | |
| Cascingiott, | |
| Catastiedd, | |
| Catuord, | |
| Caurarar, | |
| Cavadd | |
| Cavaiuol, | |
| Cavallon, | |
| Cavul | |
| Cavular, | |
| Cecia | |
| Cenz loc v'cin | |
| Cenz vangialista | |
| Cenzuario, | |
| Cerber | |
| Certosino | |
| Cerzone | |
| Cferra, | |
| Chef | |
| Chianta sal'c | |
| Chiappin, | |
| Chichin 'a rossa | |
| Chiochiar | |
| Chiomma, | |
| Chionz', | |
| Chir r Cionna | |
| Chir r Culomb, | |
| Chir ri maccatur | |
| Chiuvutton | |
| Chobim | |
| Ciaciolla., | |
| Ciccantonio, | |
| Ciccariedd, | |
| Ciccillo, | |
| Ciccillon, | |
| Ciccotta,,, | |
| Cicerchia | |
| Ciment, | |
| Ciniciara | |
| Cionna Longa, | |
| Cipuddich, | |
| Cipudecchia | |
| Cirasiedd | |
| Cirengula, | |
| Ciringul, | |
| Ciucculatera, | |
| Ciuellai | |
| Ciuffin | |
| Ciuto | |
| Clara | |
| Clemente | |
| Cmnera, | |
| Conarasc, | |
| cpllecchia | |
| Cppon, | |
| Crapar | |
| Crapetta | |
| Crapetta, | |
| Crapodda | |
| Crasidd, | |
| Cravunar, | |
| Crescenzia | |
| Crespo | |
| Cribbio | |
| Crspanes, | |
| Crstarul, | |
| Crusch, | |
| Crvcale, | |
| Crzudd, | |
| Cuccariedd, | |
| Cuccill | |
| Cucul, | |
| Cucumiedd, | |
| Cul apiert | |
| Cul tis | |
| Culacchion | |
| Culcarut, | |
| Culomb, | |
| Cungul'nar | |
| Cuntachint | |
| Cuorio, | |
| Curona | |
| Cuscetta, | |
| Cuzzalon, | |
| Cuzztiedd, | |
| Cuzzutedda | |
| Decameron | |
| Di gre | |
| Diecilire | |
| Diurora, | |
| Dottoressa canedda | |
| Driumina | |
| DUNDRON | |
| F'nciedd | |
| F'rraglia | |
| Fabio grosso | |
| Facc Bella, | |
| Facc russ | |
| Fafetta | |
| Falucciedd, | |
| Farfallin, | |
| Fatariedd | |
| Fierr arruznut | |
| Filosofo | |
| Finiestriell | |
| Fraccatiell, | |
| Franc tutt cos' | |
| Franc'scon | |
| Francesca 'a cignala | |
| Franghin v'retta | |
| Franzina | |
| Frasc'ddon | |
| Fringuello | |
| Frisc frisc | |
| Frsedda | |
| Frson | |
| Frunton | |
| Fruscia | |
| Fruttolo | |
| Fruzzuledda | |
| Fruzzuliedd, | |
| Fucon | |
| Furett | |
| Furgiariedd | |
| Furher | |
| G'rmanes | |
| Gaiser | |
| Gasapall, | |
| Ggmon, | |
| Giacchin',, | |
| Giangaetano, | |
| Giannelli | |
| Gimone | |
| Giuann u sciangat,, | |
| Giubbin r pell | |
| Giuvann r cic'r | |
| Giuvann r scurtella | |
| Granunch | |
| Grussale | |
| Gubbut | |
| I 'mmrius | |
| I Cafun, | |
| I cain | |
| I campiun | |
| I Cascetta, | |
| I Cava puzz, | |
| i crapari | |
| i Facc( ia) bell\342\u20ac | |
| I Faluccedd | |
| I fierr | |
| I fratelli vretta | |
| I Furgiariedd, | |
| i gemelli | |
| I Induniedd | |
| i Kaiser | |
| I marsican | |
| I Maruott, | |
| I Mulnar, | |
| I Nipr, | |
| I Pataniedd, | |
| I Pelalana, | |
| I Ptazz", | |
| I rousp | |
| I rsgraziat | |
| I sargent' | |
| I sargient | |
| I Scamnzanis | |
| I Starzis, | |
| I Stuppiedd, | |
| I t'pdin | |
| I tr'mient | |
| I z'mmchiel | |
| I Zaina, | |
| Iaccapatani | |
| Iangon | |
| Ianicch | |
| Iannicchio | |
| Iazz | |
| Ieuna | |
| Iucator | |
| Iuseppudd,, | |
| J&B | |
| L'organista, | |
| Lampiunar, | |
| Lettricist, | |
| lillo | |
| livigg r pileo | |
| llard | |
| M'baglia, | |
| m'chel vaccar | |
| M'clon, | |
| m'lan e rusetta | |
| maca zi | |
| maccarunar | |
| maccatur iang | |
| macchion | |
| macnecchia | |
| maial | |
| mal p'nsier | |
| Malacora | |
| malavita | |
| Malom, | |
| mangia assutt | |
| Mangia merda, | |
| Mangia ommn | |
| Mangiassut, | |
| Mangiauommn, | |
| manzueto | |
| Mao mao | |
| Maometto | |
| Maresciallo | |
| Maria a bionda | |
| Maria a munella | |
| Maria ass coppa | |
| Marii fuffo | |
| Mario ciuccign | |
| Mario freccia del sud | |
| Maruott | |
| Massar, | |
| Massariedd, | |
| Mast cicc | |
| Mast'alessio | |
| Mast'antonio | |
| Mastalessio | |
| Mastvita, | |
| Materazzi | |
| Matina, | |
| Matinal, | |
| Maumet, | |
| Mazinga | |
| Mazzetta | |
| Mbizza pagliar | |
| Mbizzapagliera, | |
| Mchel muss stuort | |
| Mchel papon | |
| Mchel scioffer | |
| Meccula, | |
| Menlech, | |
| Menzanott | |
| Merdasecca, | |
| Mezzanotte, | |
| Miezz irt | |
| Mille colori | |
| Mimi r cuorie | |
| Mimm laparedda | |
| Mingusc, | |
| Mister! | |
| Mitraglia | |
| Mlina r'nella | |
| Mncucc | |
| Mocc, | |
| Mond cavadd | |
| Mosca freccia | |
| Mpizza pagliar | |
| Mrvon, | |
| Mstazz | |
| Muculon | |
| Mulettier, | |
| Mulunar, | |
| Munnzzar | |
| Muntsanes | |
| Muss cusut | |
| Musscusut, | |
| Mustaf | |
| Muzzarella | |
| Muzzidd | |
| n m piace | |
| N'droscia, | |
| N'duniariedd, | |
| N'gasapalle | |
| Napoleon, | |
| napolitana | |
| Napul'tan | |
| Napulion | |
| Nasella | |
| Ncola r lebbr | |
| Ndandarieddu | |
| Ndon r catast | |
| Ndonio catastiedd | |
| Ndonio r nduniedd | |
| Ndriumin | |
| Ndroscica | |
| Ndrunetta | |
| Nduniedd | |
| Ngasa pall | |
| Ngasapall | |
| Nghegga | |
| Nghenga, | |
| Ngicc r paracul | |
| Ngiccandonio, | |
| Nuvola nera | |
| Nzurro | |
| O bastiere, | |
| O zio | |
| O' Ting, | |
| P' pillon, | |
| P' tazz | |
| P' zico | |
| P''nnlon | |
| P'llcchin | |
| P'rnacchion | |
| P'tacch | |
| Pacciariedd | |
| Pachiech | |
| Pafanar | |
| Pagliacc | |
| Paglier , | |
| Paglieri | |
| Pagnotta, | |
| Pagnuot, | |
| palumb | |
| Pan r gran, | |
| Panic, | |
| pannacciar | |
| Panzafranc, | |
| panzetta | |
| Panzetta, | |
| Panzon | |
| Panztton | |
| Paperone | |
| Papon, | |
| Paracul, | |
| Parascandal , | |
| Parasol, | |
| Paravis | |
| Pascal R'Aurelia | |
| Pascalin | |
| Pasta e fasul, | |
| Pasta e fasuli | |
| Patratern, | |
| Paul Canale,, | |
| Pellecchia | |
| Pepone | |
| Pepp can muort | |
| Pepp cantator | |
| Pepp ofan | |
| Pepp r' Macchion | |
| Pepp' cap r mort | |
| Perla, | |
| Perlacchio, | |
| Perzechella, | |
| Pesc luong | |
| Peso | |
| Pezza neura, | |
| Pezzella, | |
| Piattar, | |
| Piattella, | |
| Picciun | |
| Piciuccolo | |
| Pietr pastor | |
| Pignatar, | |
| Pignaton, | |
| Pileo, | |
| Pipino | |
| Pippetta | |
| Piritu mascul | |
| Piscator, | |
| Piscecchia, | |
| Pisciona, | |
| Piscon, | |
| Pitull | |
| Plenta | |
| Plos, | |
| plosa | |
| Plosa, | |
| poddic | |
| Polc, | |
| polece | |
| Pollicino | |
| Porcellino | |
| Porcino | |
| Porsio, | |
| Povromm, | |
| Ppllon | |
| Prechiulon | |
| Prtar, | |
| Pruvulon | |
| Przichedda | |
| Ptacchio | |
| Ptatur, | |
| Ptrella | |
| Puddar | |
| Pulc'niedd | |
| Pummarol | |
| Puort | |
| Puparuolo | |
| Pupp, | |
| Puppl, | |
| Purcar, | |
| Purcduzz | |
| Puttanon, | |
| Pzic | |
| Pzzella , | |
| Quaqquaredda | |
| Quaquaried, | |
| Quinncpall | |
| R Crusc:, | |
| R Mocc | |
| R ndubba | |
| R P'losa | |
| R pruvulecchia | |
| R'busciat | |
| R'cuttar | |
| Raffaele Dente | |
| Rcotta | |
| Rianes, | |
| Riavuledda, | |
| Riavuliedd | |
| Ricucc | |
| Riec lir, | |
| Rimriata,, | |
| Rimuald, | |
| Rommarcell, | |
| Rsscon, | |
| Ru Ndocc, | |
| Rucctiedd | |
| Rumen | |
| Runat r'abat | |
| Runatiedd | |
| Ruosp | |
| Ruosp, | |
| Rusariedd, | |
| Rusario trappit | |
| S'ggiar, | |
| Salese, | |
| Salvat, | |
| Salvitella, | |
| Salvtiedd, | |
| Sardara, | |
| Sargent, | |
| Sc'rv'llat | |
| Scalangon, | |
| Scampa mosche | |
| Scampamosca,, | |
| Scampamosche | |
| Scapulatiemp, | |
| Scarfocchia | |
| Scarrafon | |
| Scarzon | |
| Scascia fierr | |
| Scascia port, | |
| Scascia vaddon, | |
| Scasciaport | |
| scasciaporta | |
| Scatta fegat | |
| Scatta palle | |
| Scattafegat | |
| Scattafegat, | |
| Scauzat | |
| Scazza ova | |
| Sceriffo | |
| Schatta fegat | |
| Sciacqua tazz | |
| Sciampinet, | |
| Scianganarigana | |
| Sciaqquon | |
| Sciarapaul, | |
| Sciarp'tiedd | |
| Sciarrapall | |
| Sciascella, | |
| Scigl mii | |
| Scimmion | |
| Scimmut, | |
| Scioffola potente | |
| Sciscio | |
| Sciu sciu | |
| Sciupone, | |
| Scocozza | |
| Scrianzat | |
| Scrimaliscia, | |
| Scrivan | |
| Scroccia r'nar | |
| Scrufon | |
| Scrvan | |
| Scucchigna, | |
| Scucchiulatied , | |
| Sculacciat | |
| Scupator | |
| Scupizz | |
| Scurnacchiat | |
| Senza paura,, | |
| Senza pier | |
| Senza pier, | |
| Senza vocca | |
| Senzapaura | |
| Senzapier | |
| Sergente | |
| Serpentin | |
| Serpico | |
| Sett Capozzl | |
| Sett Rnar | |
| Sette renare, | |
| Sfraascia, | |
| Sfragash, | |
| Sgurgiat | |
| Si gruoss | |
| Sicurs, | |
| Socio | |
| Sp'nnat | |
| Sparatrapp | |
| Spezza tempesta, | |
| Spezza unocchia | |
| Spicchialiedd, | |
| Spiotta, | |
| Squicch, | |
| Stallon | |
| Sterminio | |
| Stoppello | |
| Strazzat | |
| Streuz | |
| Stuppiedd, | |
| Succurz | |
| Suleviestr, | |
| Sulon | |
| Suluvana | |
| Suppinn | |
| Surd | |
| Tabb'rnacul | |
| Taccaredda | |
| Talent r padula vecchia | |
| Tamburrin, | |
| Tangana | |
| Tarantella, | |
| Tarecchia, | |
| Tatachele | |
| Tatiana | |
| Tattallon, | |
| Techila | |
| Teliere | |
| Teresa a crapa | |
| Tiptip, | |
| Tiramola, | |
| Titina | |
| Tlar, | |
| Toclapera, | |
| Tot | |
| Tre cul, | |
| Trecul | |
| Trenta rotol | |
| Trentacapidd', | |
| Trentacing, | |
| Trico | |
| Trran, | |
| Turchiano, | |
| Turciuturo,, | |
| Turdllone | |
| U 'ndian | |
| U baffon, | |
| U Banchier, | |
| U Banditor | |
| U Bares, | |
| U Beccuc, | |
| U bimb | |
| U biond' | |
| U Bissinese, | |
| u bonvutacules | |
| U Buccinese, | |
| U c'cat | |
| U C'llese, | |
| U Cafon, | |
| U caino | |
| U calabrese,, | |
| U canestrar | |
| U canstrar | |
| U canucciul | |
| U Capitan, | |
| U Capp'dar', | |
| U Capsquadra, | |
| U Carrier, | |
| U carruzier | |
| U Catuord, | |
| U Caurar, | |
| U Cavaiuol, | |
| U Cellese, | |
| U chiochiar | |
| U ciamo | |
| U ciavarr | |
| U Cirron | |
| U ciuccign | |
| U ciutariedd | |
| U Cra'vunar, | |
| U Crapar, | |
| U Crapariedd,, | |
| U cravunar | |
| U cuccuvaio | |
| U Cuiet, | |
| U Cunigliar, | |
| U Cuoco, | |
| U Di don, | |
| U Docc, | |
| U Fatariedd, | |
| U fundanar | |
| U Furgiar | |
| U furgiar,, | |
| U furgiariedd | |
| U furgiariedd | |
| U Furgiariedd., | |
| U giraffone | |
| U gnac | |
| U golf | |
| U Granunghiar, | |
| U Guf, | |
| U Jettabbann, | |
| U juzz | |
| U lampiunar , | |
| U lcces | |
| U Lcces, | |
| U Loco, | |
| U maial | |
| U Maial, | |
| U maiale | |
| U Malat, | |
| U malatu | |
| U manon (tony) | |
| U Manumuzz, | |
| U Mbrelaro, | |
| U morello | |
| U Mulinar., | |
| U mulnar | |
| U Muntsanes, | |
| U muntusanusieddu | |
| U mut | |
| U Napulitan, | |
| U nddundr | |
| U ndoccia | |
| U niur | |
| U pacc | |
| U Paglier, | |
| U pannacciar | |
| U pannasciar | |
| U Pcuoczz, | |
| U pelato | |
| U pellerossa | |
| U Piattar, | |
| U Pignatar, | |
| u pilon ( mancava) | |
| U pipistrell | |
| U Pipistrell, | |
| U Piscator, | |
| U Pisciaiuol, | |
| U Pittor, | |
| U Portoghes | |
| u prsrent | |
| u ptazz | |
| U Ptuoio, | |
| U pustier | |
| U Pustier, | |
| U Puttanon | |
| U Puttanon, | |
| U rendist, | |
| U Ricuttar, | |
| U rRgnant., | |
| U Rsal, , | |
| U rumeo | |
| U Ruscugnol, | |
| u russ | |
| U Scarpar, | |
| U scascion | |
| U scauz (il demonio) u brachetto | |
| U schurill | |
| U sciangat | |
| U Scier - Scera, | |
| U Sciurill, | |
| U spritz | |
| U Stagnar, | |
| U Suozz | |
| U suozz' | |
| U Talian | |
| U Talian, | |
| u tattacall | |
| U tavernell | |
| U tiramola | |
| U titillo | |
| U trag | |
| U trran | |
| U turracchian | |
| U vanglista | |
| U Vescov | |
| U zi tron | |
| U Zic zi, | |
| U zipepp | |
| U Zozzr, | |
| U Zucar | |
| U' cafon | |
| U' Jettabbann | |
| U' Mbrilare, | |
| U' parziunal | |
| U' pignatar | |
| U' porcellin | |
| U' puttanone | |
| U' riavuliedd | |
| U' rusariedd | |
| U' Scarson | |
| U' scrivan | |
| U' squal | |
| U' Vardar, | |
| U' vtrnarii | |
| U' zicu zicu | |
| U'ciupddar | |
| U'megl amik | |
| U'muntsanes, | |
| U'ndiz | |
| U'pllar, | |
| Uastmator | |
| Uocch iang | |
| Urecchia muzza | |
| V'ssocchia | |
| Vallarian, | |
| Vallicchiar, | |
| Vavosc | |
| Vavoscia, | |
| Vcienz alemao | |
| Vcienz lattar | |
| Vignati | |
| Visiror, | |
| Vit r uannicch | |
| Viton, | |
| Vlanzon, | |
| Vocca r Lup | |
| Volpe, | |
| Vrusciaciucc, | |
| Vrusciafierr, | |
| Vssocchia, | |
| Vuoi si | |
| Vutta fuoc | |
| Z ruminc | |
| Z'pllella | |
| Zain, | |
| zanna bianca | |
| zanna r puorc | |
| Zannessa, | |
| Zannetta, | |
| Zaparotta, | |
| Zazza, | |
| Zelacarta, | |
| Zenna, | |
| Zi monac, | |
| Zi pellella!, | |
| Zia frida | |
| Zic zic, | |
| Zicono | |
| Zicunin, | |
| Zimilie | |
| Zimmr | |
| Zimoneche | |
| Zingr | |
| Zitrone | |
| Zoccola, | |
| zompa-zompa | |
| Zompagallin, | |
| Zucariedd | |
| Zucaro | |
| Zuccariedd, | |
| Zuccolone |
Detti di ieri e di oggi
Aggiornati al 5/Sett/19| Detti Antichi | Significato |
|---|---|
| " A Pasqua Epifania nun z tess e nun z fila,nun z mett u fil a l'acu ,mang u pettn a la cap”! | |
| "Innar sicc, massar ricc; però nu tand sicc, ca u massar s ngricca”. | |
| A bona zita o vicinanz s mmarita | La buona ragazza viene subito notata |
| A carn s perd e ì can arrabbian....... | la carne si perde e i cani si disperano |
| A gatta p ghi r pressa fec i gattariedd cecat. | non andare in fretta |
| A lava a capa o ciucc' s'nc perd sul acqua e sapon’ | la testa dura non cambia idea |
| A merda chiù a ruozzl' e chiù feta. | Più la giri peggio è |
| A pratica fac r’ chiu ‘ ra’ grammatica!!!! | La pratica è più importante della grammatica. |
| A sai mett' a pezza a culor'! | |
| A serpa ca muzzucau a sogrma muriu mblnat | Il serpente che morse mia suocera morì avvelenato |
| A stizza re continuo face ‘o fuosso | La goccia piano piano scava il fosso |
| A votta è chiena e a muglier è mbriaca | la botte è piena e la moglie è ubriaca |
| Accirm e minuzzam e mename inda i mei | Uccidimi e riducimi in piccoli pezzi, poi gettami tra i miei |
| Addu arriv chiand o zip | fino dove ce la faccio mi fermo |
| Ammend'ca mov' nu per' l'at su 'u mangia i can. | Intanto che muovi un piede l'altro lo mangiano i cani |
| Aspetta ca cala 'u panariedd r'a u ciel | Aspetta il cesto dal cielo. |
| Attacca o ciuccio a du vol o padron. | Lega l'asino dove vuole ik padrone |
| Aust cap r_viern. | Quando entra il mese di Agosto |
| Caggiola aperta auciedd muort | gabbia aperta uccello morto |
| Cainat scuma r pignat | I cognati sono inutili e spregevoli |
| Car cumbar a carn vaj cara, i uaj so gruoss e spolac -t l’uoss ! | I soldi non danno la felicità |
| Cerze e ulivi Aust vieni mi vir. | Quando entra il mese di Agosto |
| Chesta e a casa ru granc , chi s’arrangia mangia. | L’arte di arrangiarsi: |
| Chi bell vol parè, pene e guai adda passa | chi bello vuol sembrare, pene e guai deve attraversare |
| Chi camba rerenn mor fiscann | chi campa ridendo muore fischiando |
| Chi camina qu zuopp gapnann zuppchea | chi cammina con il zoppo impara a zoppicare |
| Chi campa drit campa afflitt, | Chi campa bene campa male |
| Chi campa stortaried campa bunariedd | chi voll capisc…..capisc |
| Chi chiagne fot a chire ca rire | i furbi |
| Chi cummanna nu sura. | Chi comanda non suda. |
| Chi more chi fung puoz accis chi u chiagne | rispettare i consigli |
| Chi nasc tunn nun mor quadr... | chi nasce tondo non morirà mai quadro… |
| Chi ricordo ' a messa e chi assist. | Chi lavora e chi guarda |
| Chi sap' ast'mà astema 'n zuonn. | Il bestemmiatore bestemmia anche quando dorme. |
| Chi ten figl’ femmène nun chiamess puttan’ Chi ten figli mascul’ nun chiamess mariuol. | |
| Chiacchier nanze u furn , perdmient r tiemp | chiacchiere davanti al forno è perdita di tenpo |
| Chiur i port ca trasâ’n i gatt. | Chiudi la porta che entrano i gatti |
| Crai crai rice a cornacchia | Domani domani dice la cornacchia |
| Crisc' figli e crisc' puorc | cresci figli e cresci maiali |
| Cumm ric u pappc a noc, ramm tiemp ca t spertos | come dice il tarlo alla noce, dammi tempo che ti buco |
| E che cazz' s' so spartut a fessa r' a furmicula. | Dividersi il nulla |
| E' scuro cum' a na vocca r' lup' | E' buio come la bocca del lupo |
| Fa cum t fann ca nun è p’cat. | Fai quello che ti fanno che non fai peccato |
| I caz ra caurara u sape a cucchiara | ogni persona ha i suoi problemi…… |
| I corn r' ricch so d' vammanac, Cher r'i poveriedd so d'noc | Le corna dei ricchi sono di ovatta, quelle dei poveri sono di noci |
| I femmen so cum u casacavadd: appienn ra capa e u ngign ra u cul! | la donna è come il caciocavallo: si prende per la testa e si inizia dal culo |
| I foder cumbattn e i sciabule stann appes | I foderi combattono e le sciabole stanno appese |
| I guai ra pignata i sap sul a cucchiara. | ogni persona ha i suoi problemi |
| I pacc fuin e a casa rest | i pazzi scappano e la casa rimane |
| Inda vita s tien panar si furtunat. | Nella vita bisogna avere il sedere grosso per avere fortuna |
| Ma chiant o schiant? | Hai capito il controsenso che hai appena detto? |
| Marit e figli com Dio ti mann ti pigli | marito e figli come Dio te li manda cosi te li prendi |
| Maronna mia mammarella ianga 'a culata ca neura nun manca | |
| Mazz e panel fann i figl bell, pan senza mazza fann i figl pazz. | botte e panelle fanno i figli belli, molte botte fanno i figli pazzi |
| Natale cu sole e pasqua cu tuzzone. | Natale con il sole pasqua legna al fuoco |
| Nu mangia p' nu caca | non consuma per non spendere |
| Nun crer a i suonn | Non credere ai sogni |
| Nun mbarà prtus ai surgi | non imparare buchi ai topi |
| Nun'a cap' na zedd'la r' puorc ' gul | non hai testa nemmeno una setola di maiale |
| O ciuccio porta a paglia e ociuccio saammaglia | l´asino porta la paglia e l'asino se la mangia |
| O povera a te va t Vir !!ratt n'front si vuo' acchiappa'u piett Russ. | |
| O prima o rop re quinici | o prima o poi |
| Ogn leuna ten u fum suw.. | ogni legna ha il suo fumo |
| P' guliio r' lard' t' mitt n gul a scrofa. | Per voglia di lardo ti fai la scrofa |
| Pov'r a chi stai suggett | Povero Chi ha bisogno degli altri |
| Prima r' tras pan e cas, ropp trasut pan assulut | Prima di entrare pane e formaggio, dopo entrato solo pane |
| Puoz i port port | quando uno/a si comporta male |
| Quan marz u bol fa ngoppa na pala t fac caca | quando marzo lo vulole fare mal tempo non ti fa uscire di casa |
| Quann fui s' fai' arr'va i tacc ,n gul | Quando corri ti arrivano i tacchi a sedere |
| Quann parla u zich’ u’ gruoss’ già ha parlat. | La verità è sulla bocca bambini |
| Quann si giovan canta e sona, quann si viecchij t ric a curona. | Quando sei giovane canta e suona, quando sei anziani reciti il rosario. |
| Quann u cervat s fac u cappucc' vinnt a crapa e ccattat u ciuccio | quando il cervati si fa il cappuccio venditi la capra e comprati un asino |
| Ress u papc a noc, ramm tiemp che t spurtos. | Il tempo è galantuomo |
| Ricm a chi si figl e t ric a chi assumigl | dimmi a chi sei figlio e ti dico a chi assomigli |
| Rui paravisi nun s potn gor. | non si può avere tutto dalla vita |
| S' a mmiria foss coglia tutt quand a strascnessr p'terra. | Se l'invidia fosse coglia tutti la trascinerebbero per terra |
| S' vuò mett u per a ogni preta nun arriv mai. | |
| S'i mbriest't fossr buon s mbr'stessr u mmuglier presterebbero anche le mogli | Se i prestiti fossero sicuri si |
| Sa pozza mangia cu na ponda r'ac | Mangiare con una costa di sedano |
| Sant Martin mnestra e cucina,a femmna spnzierata nun s trova mang cucnat | (Il giorno è breve, e se la donna non si dà da fare, non riesce nemmeno a cucinare) |
| Scapula i vuoi e mprestame a'rato | sciogli i buoi e prestami l’aratro |
| Senz sold nun ze candan mess | senza soldi non si fa niente |
| Senza sold nun s cantan mess | Senza soldi non si dice la messa |
| Simm fatt r chir ca mangiam, carn! | siamo fatti di ciò che mangiamo,carne |
| Stipa ca truv | conservi che trovi |
| t mangan quatt lastr au lambarul | ti manca amìncora tanto |
| T' ric nu cund' cu l'ac sia pund cu l'ac sacural nun pozza mai cacà. | |
| T' si abbuttat cum a nu ruosp | hai mangiato come un rospo |
| Tirt..inda.. a pettla c’ha par brutt | Camminare con la camicia fuori dai pantaloni |
| U figliu mut u capisc a mamma | il figlio muto lo capisce la mamma |
| U putuar t vol venn cher ca ten | il negoziante ti vuole vendere quello che ha |
| U rut porta u san. | la persona rotta porta quello sano |
| U' cchiù fess t' caca a casa | Il più scemo ti sporca la casa |
| U' riavul venn a lana e nun tene i pecur | Il diavolo vende la lana senza avere le pecore. |
| U’ Gnurant’, t’nia vint’ e vulia fà quaranta. | L'ignorante sapientone |
| Uocchi contruocchi furt'ciedd a l'uocchi scatta ammiria e crepa u malucchio. | |
| Uocchj chin e man vacant... | occhi pieni e mani vuote! |
| Vai pt fa acroc e ngg truv a capa | vai per farti la croce e non trovi la testa |
- E’ longa e stretta e fui cuma na saetta.. che è? ( a faina)
Maria Rosa beltà divina
tutt’u munn a te s’nchina
Tein ‘na vest r’ seta fina
ca t’ha fatt’ u caru Masin
Tien li scarp’ r’ pell prigiata
ca cumpa’ Masin t’ha rialat
Tien’ nu vantsin r seta Gregorio
ca t’ha cusut cumpa’ Vittorio
Tien li trezz bell e durat
e tutt u’ riest è comm na fata
Ind’ a la camer’ r Masino
C’è na lampada mortacina
Ohi Masino mio stamn attiend
ca stasera c’è trar’miend
Maria Rosa mia statt’sicura
ca ‘a casa ru cumpar nun c’è paura
All’intrasatt s’apriu la porta
e Masin’ sbiancau comm’ a la mort
Si Masin ‘na cosa ‘e chesta sapia
a chiesa e San Martin l’abbattia
e Maria Rosa pronta e lesta
s’ menau pe la f’nesta
Pe’ cumpa’ G’lard lu traditor
Masin perdiu la vita e l’onor
Fu strasc’nat p’ dret e p’ nnand
e ch’est è la fin r lu brigand
La versione riportata sopra è stata ricostruita da Giuseppina Pinto
Carcioffla mia nuvella, t’amavo quannier zitella, mo che mis i pil statt bona carcioffola mia.
Luna luna nova nun’taggià vist ancora, mo ca taggia vist salutam a gesucrit.
Annicchia annicchia annicchia , ram nu cap r’ sausicchia si nu m n’ vuorà ca t puozz strafucà.
- Pilu’ pilu’ pilu’ che bell cavall cha tene zi mo e zi monc è cappuccin ìia a cavall a nu prucin u prucin nun cammnav e zi monac astmava, astmava a pupa r pezza quann camina s spezza…
- plò plò plò ke bellu cavall ca ten zi monaco, zi monaco e cappuccino ia a cavall a lu prucino, lu prucino nu cammnava e zi monaco astmava, iu inda l’uort truau u ciuccio muort tanta r la paura s cacau i cauzun
Se vuleva ammarita’, manc’o lietto sapeva
ffa’! Ppe ‘mbarasse’na cammisa, stette n’anno
e ddieci mise. Pe pruva’ si e buon ‘e’ sale
se magnaje na caurare! Macchè figlia…macchè figlia , o diavolo che nun sa’ Piglia!
Sega, sega mastu Ciccio,
na panèlla e na sacìccia;
‘a panèlla ce ‘a mangiàmmo
e ‘a sacìccia ce ‘a stipàmmo;
ce ‘a stipàmmo pe’ Natale,
quanno vènene ‘e zampugnàre.
E zampugnàre nun vènene cchiù
a saciccia t’à mangi tu.
Pingula, Pingula mia martina cavaliere è la regina Vien lomm ri la Francia ah cumpi 15 anni…..inda e fo’ tira u per a chi vuo’ tu. Era un gioco che facevamo nelle serate vicino al fuoco,mamma diceva la frase è noi nascondevamo il piede Dove si diceva l’ultima parola..Il gioco continuava fino all’ultima Gambetta. poi c’era il premio degli scuoppl fatti sul fuoco… I pop Corn. Un gioco che facevo con i miei figli che ricordi belli…..
‘A gallina zoppa zoppa,
quanti penne tene ncoppa?
E ne tene vintitrè,
uno, doje e tre.
E teneva nu turnesièllo,
e s’accattàje nu susamièllo;
mièzo a me, mièzo a te,
mièzo a’ figlia d’ ‘o Re!
‘Sigliuzz
va `o puzzo
va a mare
va add’a cummare,
vide che te dice
e vienamello `a dicer .
“Pere perann, pe’ sett perann’ ,
pera uno, pera ruie, pera tre, pera qquatto, pera ccinq, pera ssei, pera ssett’ , pera otto, pane e viscuotto. ..
mammanonna ìia a mess papanonn ìia appriss mammanonn druppcav e papanonn astmava astmav a pupa r pezz quann camin s spezz…
- Santa Barbara ìa pe’ mmar Nun se mbunnìa e nun s’abbagnava Re scuntao la Madre r Dio: «Che bbai facenno Barbara mia?» «Vao accuglienno tuoni e lampi Pe’ fa’ salvi a tutti quanti»
- Santa Barbara barbarata tieni i tront che gatnat na botta racqua nat r vient Santa Barbara mia fa sta buontiemp.
Miscia miscella, gata gattella,addu si’ stata, addu zi Bias, che ta’ ddat,pane,e cas, scitt a la casa,scitt a la casaaa.
Coccia p,lata,cu trenta capidd,ngoppa,a San Coccia c canta na gridda,e c canta a Messa cantata, viva viva Coccia pelata!!
Ciccio ciccotta acarn,e’ Cotta u curtiedd nu’ taglia,e cicc fac a battagliaaaa.
Serra serra mastu Ciccio,
Na panella e na sausicchia.
A sausicchia na magiam, a panella a jettam (o anche “a stipamo”).
‘A vecchia quann è vecchia a’ panza s’arrapecchia e’ a chitarra nun vol sunà.
Fegat’, fegat’, fegat’ arr’vau a’ chianga e resse pulmon.
Castagn’ e must’ fanno’ u’ pir’t iust
Chi m trir’ca e chi m’avanda tengo ‘ngul a tutt’ quand.
- Ciccio pasticcio paroccola n gul ven’ mamm’ta e t’annetta ‘u cul, t’annetta cu ‘u cucchiarin’ cicc’ pasticc’ s’ vev ‘u vin’.
- Ciccio ciccotta, a carn e cotta,u curtiedd nu’ s taglia e ciccio fac a Battaglia!!
Sant Francisc, monac r Crist, uardm st’anima ammend ca m’addurmisc, guardm crammatina ca nun piglia na mala via, uardm stanotta ca nun fazz na mala mort, e se u rmonio m ven a tnda’, Sant Francisc bniritt m pozza uarda’.
Tratti dalla Tassa Catastale – Catastuolo 21 Luglio 1801 – Museo del Cognome
- Abbatemarco – Cappiotto
- Alianiello – Cefisso
- Amato – Maluocchio
- Antonio Abate di CiccoNappa
- Bitetto – Mosogna
- Brigante – Ntubba li puppoli
- Brigante Giuseppe – di Scoppa
- Brigante –Mannalla
- Caniglia – Sessaginario
- Caolo – Borraccione
- Caolo – Pappamosca
- Caolo – Sciasciucca
- Capasso – Tre Cavalli
- Caputo – Mardocheo
- Cariello – Tabaccheraro
- Cautiero – Fotolecchia
- D’Amato – Mezza tata
- D’Amato – Picciosa
- D’Amato – Vatteiato
- D’Amato Michele orefice – Maltese
- D’Ambrogio – Precoca
- D’Angelone – Carataro
- Di Clemente – Barbicchio
- Di Clemente – Capo di Senza
- Di Clemente – Quaglio di cane
- Di Clemente – Staccione
- Di Giuseppe – Casillo
- Di Giuseppe – Scianchetta
- Di Marco – Sternecchia Cenere
- Di Muria – Marchetta
- Di Sanna – Coviello
- Di Stefano – Chitarraro
- Di Stefano – Frittatella
- Di Stefano – Mezza nasca
- Di Stefano – Peretone
- Di Stefano – Sciglione
- Di Stefano – Zampognella
- Fierro Giovanni – genero di Spaccone
- Finamore – Marmaruso
- Finamore – Calemma
- Finamore – Treppete
- Fiorentino – Marmaruso
- Gallo – Ciccotto
- Gallo – Fussoliello
- Giacoja – Perucchella
- Giuda – Squaquecchia
- Guzzo – Chiocchio
- Guzzo Giovanni – Franchitanchi
- Iannelli – Occhio di porco
- La Greca – lo Volante
- La Porta – Mongolone
- La Porta – Cappuotto
- La Rocca – Piantafava
- La Rocca – Spagnuolo
- La Rocca – Terracchio
- Lo Sasso – Besfone
- Lo Sasso – Coppolanera
- Lo Sasso – Coppolatura
- Lo Sasso – Luspone o Lusfone (?)
- Lo Sasso – Pellella
- Lo Sasso – Terranera
- Lu Ruotolo – Spacca montagna
- Luongo – Vasocchia
- Matera – Battipaglia
- Molinaro – Minchescio
- Morales – Bellavava
- Moscarella – Ranneluso
- Moscarella – Scatozza
- Moscarella Pietro Antonio – genero di Frontechiatta
- Mugno – Paglialonga
- Murno Michele– genero del Volante
- Petrella – Uallara
- Polito – Cicciosa ?
- Riggio – Illuminato
- Riggio – Tarallo
- Riggio Giuseppe– genero di mezza tata
- Robertuccio – Cinque ventine
- Romano – Muoscio
- Ruotolo – Mezetto
- Ruotolo – Parapuppo
- Russo – Scalera
- Salvato – Fuocalone
- Salvato – Mangia carbone
- Saverio Brigante – Frontechiatta
- Tepedino – Caldararo
- Tepedino – Cozzola
- Tepedino – Sciasciucca
- Tierno – Bottazzo
- Tierno – Musso Luongo
- Tosco Felice – Mangia asciutto
- Trezza – Chiucchio
- Vacca – Male patuto
- Viggiano – Tacchegnano
- Vigliante – SasappSoprannomi
PADULA BELLA
‘O Vallo ‘e Riano è n’a terra bella assai
c’a nunn’a truov a nisciuna parte , a rò vai, vai!
(E chi c’è nato, nun sa scorda mai…
c’a campasse a Caracca, a Bruckulin o a Shangai…).
Paise e paisiell,
tutt’attuorn fann n’aniell
e mmiezz’a sta curona
stai tu, Parula mia, comm n’a “matrona”.
Assumigli quasi a n’a maruca
ma, ancora ‘e cchiù, a n’a grossa tartaruca…
E invece sai che ssì? … N’a nobbile Signora,
linda, pinta e prufummata a ogn’ora.
Te ne stai affacciata a stu’ “balcone”,
appuggiata, c’u ‘e rine, a ‘u muntagnone.
Te guarde attuorn cumm n’a reggina
c’u ‘a capa tesa e ‘a mente supraffina…
Fai bbella mostra ‘e tutti stì giuiell
c’a te cummogliene ‘a chiana, chiazzolle e vicariell.
Case bbelle, c’u’ facciate, balcuni e purtuni antichi
ricevono ‘a ggente pell’accumpagnà p’e vichi.
E p’e tterra allisciato è ‘o selciato,
p’o miliardo ‘e passe c’a zapariato.
‘O salotto tuio stà ‘ncoppa ‘e fuoss’
e llà nunn’esiste primme, urdime e “boss”.
‘A funtana d’e’ Mierl è abbascia ‘a scesa,
vers ‘a chiana, comm ‘a n’a mano tesa…
Te renne omaggio peffino ‘a Certosa
degna arrapresentante ‘e stà terra ubertosa.
Cchiù llà è ‘a Starza urdinata e curata
che ‘a ate reggione ha purtato n’a ventata.
‘A coppa ‘a terrazza ‘e Santo Pietro Caruto
pare ‘e vedé n’u piezzo ‘e paravise ‘nderra venuto…
‘mpiero a tte è tutto n’u tappeto arricamato:
‘e case, arbere, jumare e viarelle punteggiato.
Luntano,’e cunfini tuie, sta n’a bella Marunnella,
c’a te guarda e prutegge comm’ n’a mammarella.
E mica ce putimmo scurdà d’o monte Romito,
c’a ogn’anno a tutto ‘o munno fa ll’invito
‘e sagliere ‘ncoppa core a core
p’e magnà, prià e… … fa ll’ammore!
Tu, Parula bella, te paparie ‘a ‘o sole ‘e luglio
e ‘o vierno c’u n’a coltra janche te cummuoglio.
Muntagne e muntagnelle, tutt’attuorne, te stanno a guardà
e peffino Cervati, luntano, s’aiza pe t’ammirà.
‘nzomma a rò te gir e a rò te vuò vutà
‘mbraccio a tté truvammo finezza, pulizia e dignità.
I figli tuie song onest e ‘ntraprendenti
pure se ogni tanto s’incontrano i … “fetenti”!
P’e tutto ‘o munno ‘ann purtato prugresso e civiltà
e ‘a tutt quant se so fatte stimà, apprezzà e amà!
E pure se so n’u poco spaccuni
rint’o pietto hann’o core ‘e liuni!
I figli tuie t’hanno dato semp’ onore!
Pe tté, Parula mia, se campa e se more…
Di Mario Senatore
Tratta dal libro di poesie “Gocce di Cielo” dello stesso Autore. – E-MAIL: masenatore@yahoo.