06 Cappella di San Giacomo

La Storia

Cappella dei Santi Giacomo e Filippo

La cappella dei Santi Giacomo e Filippo era di tipo rurale, appartenente alla Certosa di San Lorenzo, <>, attigua al palazzo dei marchesi di Padula, in via San Giacomo. Non è possibile stabilire con esattezza la data di fondazione. Conservata la disposizione planimetrica originale, composta di un’aula rettangolare di modeste dimensioni, la chiesa si presenta a navata unica, con abside ottagonale ed arco trionfale a sesto acuto. Al centro dell’altare restano brandelli di un affresco raffigurante Maria SS.

Condividi la meraviglia del nostro paese.

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *