Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

A pochi chilometri dal centro di Padula, nel quartiere di Cardogna, sorge la Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori: un luogo di fede, arte e accoglienza, cuore della vita religiosa e sociale del quartiere.

Costruita in cemento armato e immersa in ampi spazi verdi, la chiesa è impreziosita dagli affreschi dell’artista rumeno Aurel Ionescu, realizzati alla fine del Secondo Millennio. Le pitture coprono gran parte delle pareti interne e rappresentano scene ispirate alla tradizione cristiana orientale.

Tra queste spicca il Cristo Pantocratore, raffigurato nell’abside e lungo le pareti laterali. Si tratta di una rappresentazione tipica dell’arte bizantina in cui Gesù è mostrato come Signore dell’universo, con uno sguardo solenne, il Vangelo in mano e un gesto di benedizione. Questa immagine, posta in alto, vuole ricordare ai fedeli la sua presenza regale e spirituale al centro della vita della Chiesa.

Sulla controfacciata, invece, si trova l’imponente affresco del Giudizio Universale.

L’edificio, che ospita anche la sede della Caritas diocesana di Teggiano-Policastro, è stato arricchito da un nuovo campanile e da un’ampia sala conferenze, oggi punto d’incontro per eventi culturali e dibattiti aperti a tutta la comunità del Vallo di Diano.

La chiesa, a navata unica, termina in un luminoso presbiterio semicircolare. L’altare, proveniente da una cappella storica locale, è affiancato da un elegante tabernacolo e da una fonte battesimale, entrambi disposti in modo simbolico a sottolineare la centralità di Cristo.

Le vetrate artistiche filtrano la luce creando un’atmosfera di raccoglimento, mentre gli affreschi di Ionescu invitano alla riflessione, come vere “pagine aperte sul mistero di Dio”.

Nata grazie alla generosità di Alfonso Maina, che donò il terreno per la costruzione, la parrocchia è oggi un luogo vivo, ricco di attività pastorali e iniziative dedicate ai giovani.

La Chiesa di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori è un punto di riferimento per i fedeli e un piccolo tesoro artistico nel cuore del Vallo.

 

Condividi la meraviglia del nostro paese.