Come da tradizione domenica 16 Giugno 2019 si è tenuto il pellegrinaggio presso l’eremo di S. Michele alle Grottelle.

La Chiesa rupestre di San Michele alle Grottelle

Si tratta di una caverna – santuario situata alle pendici meridionali della Civita, sulle cui origini come luogo di culto, si hanno poche notizie. Data la sua vicinanza con l’antica città lucana, potrebbe essere stata frequentata già in età preistorica, e successivamente utilizzata come luogo di culto del dio pagano Attis “signore delle forze sotterranee, delle acque, dei terremoti”: ciò spiegherebbe anche la natura del sito…Continua qui la lettura – Storia e fotogalleria  

 

Tags:

Comments are closed